E’ la più grande delle Isole Eolie e perciò è l’isola che offre tante possibili attività. Ovviamente il consiglio è quello di soggiornare il più a lungo possibile. Ma cosa si può fare a Lipari in 1 solo giorno?
La cittadella fortificata
Tra le cose da fare, non può mancare una passeggiata alla cittadella fortificata comunemente chiamata “il castello”.
E’ la parte alta del centro storico e al suo interno passeggerai tra la storia e la religiosità delle Eolie e potrai ammirare:
Sito archeologico a Lipari Salita San Bartolomeo
- Il sito archeologico con i resti degli abitati dell’era preistorica
- Il Museo Archeologico Eoliano
- La cattedrale di San Bartolomeo con il suo chiostro normanno
- La ricostruzione del teatro di epoca greca
Cosa fare a Lipari in 1 giorno: la città bassa
Durante il tuo breve soggiorno, non potrà mancare una passeggiata sulla via principale dell’isola, il Corso Vittorio Emanuele. Non mancano negozi di artigianato, bar e ristoranti dove trascorrere dei piacevoli momenti.
Il corso unisce i due porti principali: Marina Lunga e Marina Corta. Il primo è il punto di arrivo di aliscafi e traghetti, insomma il porto commerciale. Marina Corta è considerato il salotto dell’isola, è un porticciolo che accoglie le barche dei pescatori e le piccole imbarcazioni turistiche.

Alle spalle di questo piccolo porto, troverai un groviglio di vicoli dove si intreccia la vita quotidiana degli abitanti con elementi di street art.
Il Museo diocesano
Non solo arte sacra con dipinti e arredi sacri ma anche un palazzo che ci racconta la storia della religiosità eoliana, il tutto corredato da splendide maioliche del 19° secolo.

Qui potrai scoprire la profonda devozione a San Bartolomeo e non solo. Ogni sala ci racconta, attraverso i dipinti, la storia di queste isole ed, in particolare, di Lipari.
Cosa fare a Lipari in 1 giorno: l’immancabile giro dell’isola
Non importa con quale mezzo, basta farlo! Panorami mozzafiato, natura rigogliosa ed un mare che ti riempie gli occhi di blu.

In auto, scooter o bici o in parte a piedi ci sono varie possibilità, l’importante è assaporare ogni metro di strada e fermarsi spesso per godere del panorama.
Ti ho intanto dato qualche idea ma se sceglierai di fare una visita guidata dell’isola di Lipari insieme a me, approfondiremo molti aspetti e il tuo soggiorno sarà sicuramente più completo.
0 commenti