Ormai ce ne sono tante versioni ma la vera ricetta della granita siciliana è una sola! Scopriamo insieme i segreti di questa fresca prelibatezza.
Innanzitutto, pochi sanno che la granita è la tipica colazione estiva in Sicilia. Quando ci si sveglia e già le temperature sono piuttosto alte, non è consigliabile un cappuccino caldo, molto meglio qualcosa di fresco come la granita.

Le origini della granita siciliana
Tradizionalmente si dice che siano stati gli Arabi, per primi, ad utilizzare la neve dell’Etna mischiandola con del succo di limone e ottenendo così un prodotto chiamato rattata perché, appunto, si grattava la neve. Ma la vera e propria granita si ottenne qualche secolo dopo quando fu inventato il pozzetto. Si riempiva una tinozza di legno con una miscela di neve e sale che fungeva da refrigerante in cui si sprofondava un secchiello di zinco che conteneva un misto di acqua, zucchero e limone. Il movimento rotatorio di alcune palette impediva la formazione del ghiaccio. Nasce così la vera granita siciliana con il suo inconfondibile aspetto cremoso.
La granita siciliana: la ricetta tradizionale
Oggi il pozzetto è stato sostituito dalle moderne gelatiere ma è possibile ottenere un’ottima granita anche senza.
Per ottenere una fresca granita basterà mescolare del succo di limone con acqua e zucchero precedentemente sciolto a fuoco lento. Riporre il composto in freezer per 30 minuti e trascorso il tempo, rompere i cristalli di ghiaccio. Ripetere l’operazione per 6/7 volte e la granita sarà pronta per essere gustata con una buona brioche.
I gusti della granita siciliana
Il gusto più tradizionale è il limone insieme a mandorla e gelso nero ma ogni zona della Sicilia ha il suo gusto preferito.
Nella zona di Messina tipica è la granita al caffè o alla fragola con panna. Mentre a Catania non manca mai la granita al gusto di pistacchio.
Ma oggi la fantasia non pone limite ai vari tipi di granita la potresti trovare perfino al gusto Coca-Cola!
Vuoi una spiegazione su come si mangia la granita? Guarda questo video
0 commenti